Domenica 25 GIUGNO, dalle ore 18 in poi, venite a festeggiare con noi i primi vent’anni di attività sul territorio, ripercorrendo storia e storie dell’associazione!
Per l’occasione, tornerà anche l’antico rito del Compare a Fiori, per rinnovare o suggellare le vostre amicizie!
Vi aspettiamo tutti presso il giardino della nostra sede, in via borgo Pagliara Vecchia (ex asilo N. Lucci) per una festa con musica, buffet e divertimento!
INTRODUZIONE Nelle prossime settimane di luglio, l’Associazione Le Tre Porte propone due progetti estivi rivolti a bambini e ragazzi, per una fascia d’età che va dagli 8 ai 17 anni. L’Associazione, da sempre attenta a portare avanti la volontà di un’aggregazione giovanile completa e senza barriere, pur adesso limitata in parte dalle nuove disposizioni dovute all’emergenza Covid-19, intende proseguire il quasi decennale percorso del Centro Giovanile con due distinti Campus diurni.
DATE E ORARI
Il primo Campus si terrà dal giorno lunedì 19 luglio al giorno venerdì 23 luglio, dalle ore 9.30 (check-in) alle 18.00 (check-out).
Il secondo Campus si terrà dal giorno lunedì 26 luglio al giorno venerdì 30 luglio, dalle ore 9.30 (check-in) alle 18.00 (check-out).
LE ATTIVITÀ PROPOSTE
I campi estivi saranno idealmente suddivisi in due momenti: le ore di workshop e lezioni con esperti (arte, cultura, scrittura creativa, utilizzo consapevole di social media e piattaforme, cinematografia…), e le ore di attività ludico-motoria o sportiva (yoga nella natura, lezioni su tecniche di autodifesa e arti marziali, ma anche momenti pedagogici-didattici nella natura, alla scoperta del territorio e delle proprie capacità). La restante parte di ogni giornata (i Campus si terranno dal lunedì al venerdì) è finalizzata alla socializzazione, alla scoperta del territorio, all’attività motoria con esperti e all’attività ludica.
INFO E PRENOTAZIONI Ogni Campus è rivolto al limitato numero di massimo 15 partecipanti, per un gruppo composto da maschi e femmine. La prenotazione (fino a venerdì 16 luglio ore 13.00) tiene conto della preferenza del workshop; si potrà esprimere la volontà di partecipazione a entrambi i Campus, ma l’Associazione prenderà decisioni nell’interesse di ampliare la partecipazione di quanti più bambini e ragazzi possibile, per consentire a tutti i richiedenti di partecipare almeno ad un campus. In caso di sovrannumero di prenotazioni, l’Associazione è tenuta ad applicare la graduatoria del D. L. per i campi estivi del 18 maggio 2020. La conferma di partecipazione verrà inviata via email all’indirizzo inserito nel modulo di iscrizione.
Costi Il costo di ogni Campus è di € 60; per chi parteciperà ad entrambi i Campus il costo previsto è di € 50. I soci dell’Associazione Le Tre Porte hanno diritto a uno sconto di euro 5. Venerdì 16 luglio vi aspettiamo in sede, dalle ore 18 alle 19.30, per la conferma dell’iscrizione e per ogni eventuale informazione aggiuntiva.
NOTE Ogni partecipante dovrà munirsi di pranzo al sacco, borraccia ad uso personale e una mascherina.
L’associazione “le Tre Porte” propone tre incontri con lo Yoga. Un mini corso per principianti adulti dal titolo: “Riscoprire se stessi attraverso radicamento, apertura e abbandono”.
Appuntamento presso il giardino della sede dell’associazione in via Borgo Pagliara Vecchia. Ritrovo ore 21:00, inizio pratica ore 21:15 durata della pratica 75 minuti.
Si praticherà scalzi e munitevi di tappetino, abbigliamento comodo e coperta.
Costi: tre incontri euro 25, incontro singolo euro 10.
iscritti: min. 5 max 15. E’ possibile effettuare la pre – iscrizione direttamente online:
INTRODUZIONE Nelle prossime settimane di luglio, l’Associazione Le Tre Porte propone due progetti estivi rivolti a bambini e ragazzi, per una fascia d’età che va dagli 8 ai 17 anni. L’Associazione, da sempre attenta a portare avanti la volontà di un’aggregazione giovanile completa e senza barriere, pur adesso limitata in parte dalle nuove disposizioni dovute all’emergenza Covid-19, intende proseguire il quasi decennale percorso del Centro Giovanile con due distinti Campus diurni.
DATE E ORARI
Il primo Campus si terrà dal giorno lunedì 13 luglio al giorno venerdì 17 luglio, dalle ore 9.30 (check-in) alle 18.00 (check-out).
Il secondo Campus si terrà dal giorno lunedì 20 luglio al giorno venerdì 24 luglio, dalle ore 9.30 (check-in) alle 18.00 (check-out).
LE ATTIVITÀ PROPOSTE Previsto, nella prima settimana, un workshop sul Cinema: dalla teoria alla tecnica, passando per la pratica, i bambini e i ragazzi, seguiti dagli esperti, realizzeranno un elaborato finale sottoforma di documentario/docufiction. Il workshop cardine della seconda settimana è invece sul Fumetto: storia dello stesso, fino alla tecnica per produrre, come elaborato finale, una breve storia scritta, sceneggiata e disegnata. Lavori di gruppo, capacità relazionali e creative, interazione saranno i punti cardine dei due Campus. Oltre questi due workshop, durante la settimana in ogni Campus si terranno anche svariate attività ludiche e ricreative, ma soprattutto motorie e fisiche. Previste, infatti, lezioni su tecniche di autodifesa e arti marziali con un esperto, ma anche momenti pedagogici-didattici nella natura, alla scoperta del territorio e delle proprie capacità.
INFO E PRENOTAZIONI Ogni Campus è rivolto al limitato numero di massimo 15 partecipanti, per un gruppo composto da maschi e femmine. La prenotazione (fino a giovedì 9 luglio ore 13.00) tiene conto della preferenza del workshop (prima settimana Cinema, seconda settimana Fumetto); si potrà esprimere la volontà di partecipazione a entrambi i Campus, ma l’Associazione prenderà decisioni nell’interesse di ampliare la partecipazione di quanti più bambini e ragazzi possibile, per consentire a tutti i richiedenti di partecipare almeno ad un campus. In caso di sovrannumero di prenotazioni, l’Associazione è tenuta ad applicare la graduatoria del D. L. per i campi estivi del 18 maggio 2020. La conferma di partecipazione verrà inviata via email all’indirizzo inserito nel modulo di iscrizione.
Costi Il costo di ogni Campus è di euro 20; per chi parteciperà ad entrambi i Campus il costo previsto è di euro 30. I soci dell’Associazione Le Tre Porte hanno diritto a uno sconto di euro 5. Giovedì 9 luglio e venerdì 10 luglio vi aspettiamo in sede, dalle ore 18 alle 19.30, per la conferma dell’iscrizione e per ogni eventuale informazione aggiuntiva.
NOTE Ogni partecipante dovrà munirsi di pranzo al sacco, borraccia ad uso personale e una mascherina.
Insieme al Progetto “Radici” organizziamo a Isola del Gran Sasso un corso gratuito di chitarra e/o canto sul repertorio popolare abruzzese condotto da Carlo Di Silvestre. Il corso è gratuito ed è aperto a tutti: ragazzi e adulti. Il primo incontro (di presentazione) ci sarà Giovedì 13 Febbraio dalle 17.00 alle 19.00. Vi aspettiamo per conoscerci e organizzarci. Le lezioni si svolgeranno presso i locali della sala prove musicale c/o Scuola Elementare in Borgo San Leonardo. Vi aspettiamo!
Per iscriversi o chiedere informazioni, compila il modulo qui sotto.