Gen 20, 2014 | Assemblee, Biblioteca, Cultura, Eventi, Giovani, Notizie, Sociale
(da leggere fino alla fine)
Sono passati già due anni dal rinnovo del direttivo dell’associazione Le Tre Porte e, guardandoci indietro, possiamo dire che sono stati due anni molto importanti per la nostra realtà: tanti obiettivi raggiunti, tante difficoltà superate e soprattutto tante persone nuove coinvolte nelle nostre attività. Certo, anche alcuni amici che hanno preso strade diverse, per scelte di vita o per sensibilità diverse, ma l’associazione sarà sempre loro grata per il tempo dedicato alle attività svolte.
[su_box title=”Save the date”]Domenica 26 Gennaio alle ore 18.00 presso la nostra sede ci sarà l’apertura ufficiale del tesseramento 2014 con il rinnovo del direttivo e delle cariche sociali. Siete tutti invitati a partecipare… la vostra pazienza sarà premiata a fine serata con un piccolo aperitivo cenato offerto dai soci ai soci dell’associazione.[/su_box]
24 mesi entusiasmanti passati attraverso la crescita di Isolstizio, la sperimentazione (ben riuscita) del Mercatino di Natale, le belle feste di Halloween e Carnevale. Il filo comune di questi eventi è sempre stato la collaborazione con altre associazioni del territorio, il vero valore aggiunto in questi anni, che ha permesso la realizzazione di grandi manifestazioni a Isola, come non avveniva da tempo. Grazie a Taruss, Cesa di Francia, Associazione Albergatori, “Sotto un Ponte” di Casale San Nicola, “Fonte all’Alba” di Forca di Valle, Sezione Cai di Isola, Proloco di Pretara, Croce Bianca, Proloco di Cerchiara. Ognuno ha collaborato con la nostra associazione in maniera più o meno intensa, ma sempre con il massimo rispetto e impegno, superando le piccole incomprensioni che possono nascere quando realtà diverse si uniscono per uno scopo comune.
Oltre ai grandi eventi, la nostra associazione ha portato avanti iniziative proprie dedicate alla realtà isolana.
Dopo un anno e mezzo di attività il centro di aggregazione giovanile è una bella realtà, punto di riferimento per molti ragazzi. Abbiamo organizzato molte iniziative culturali che hanno contribuito a rendere questo nostro paese un po’ più vivo e meno noioso, sia per i giovani che per gli adulti.
La generazione che ha fondato l’Associazione ben 10 anni fa, partì da zero, sia dal punto di vista organizzativo che strumentale, mentre le nuove generazioni che si avvicinano alla vita associativa hanno il vantaggio di trovare molte “porte” aperte, ma la responsabilità e l’onere di continuare ad aprire nuove porte.
Le Tre Porte in questi anni hanno parlato e organizzato: cineforum, gite, incontri culturali, dibattiti, serate di giochi, tornei videoludici o di ping pong o ancora di giochi tradizionali.
Vogliamo continuare questa grande avventura con il vostro aiuto e la vostra partecipazione. Vi aspettiamo!
p.s.: in questi ultimi mesi abbiamo ascoltato lamentele nei confronti della nostra associazione per presunti favoritismi da parte dell’Amministrazione Comunale a riguardo di contributi economici sfavillanti. Se spulciate la sezione “Amministrazione aperta” dal sito del Comune e cercate nell’anno 2013, troverete 3 contributi liquidati a favore della nostra associazione:
- € 1000 per attività turistiche
- € 3000 come contributo per il Mercatino di Natale 2012
- € 3000 come contributo per Isolstizio 2013
Ben 7000 € assegnati alla nostra associazione sembrerebbero giustificare le lamentele di cui sopra, ma, se andate a leggere gli atti, la realtà è ben diversa:
- € 1000 euro sono come contributo per una pubblicità turistica sul quotidiano il Centro dedicata al territorio di Isola del Gran Sasso, costata 1300 € 🙁
- i 3000 € del Mercatino e di Isolstizio sono stati formalmente assegnati alla nostra associazione solo per fini amministrativi e burocratici, in quanto in realtà sono andati a contribuire alla realizzazione delle due iniziative, organizzate insieme ad altre 4 associazioni, quindi un contributo condiviso e non direttamente attribuibile alla nostra attività.
In sintesi le nostre attività sono finanziate esclusivamente con risorse che l’associazione reperisce tramite proprie attività promozionali. E in ogni caso, anche se ci fossero stati fondi pubblici, visti i risultati, non ci sarebbe nulla di scandaloso, se spesi in maniera trasparente e rendicontata (come abbiamo sempre fatto). Era una precisazione necessaria, seppur antipatica da rimarcare.
Ott 26, 2013 | Divertimento, Eventi, Giovani, Notizie
Ganzi & Pupe in ascolto, siete pronti a passare una spassosa e divertente serata in stile anni ’50 al Drive In Palaisola Terminal?
Vi aspettiamo GIOVEDI’ 31 OTTOBRE dalle ore 21 in poi con ottimo rock’n roll, birra a fiumi, giochi a premi, gare di danza, ciuffi ribelli e tanta brillantina!
Come ogni anno ci sara’ il concorso “Mascherissima” con la premiazione dei migliori vestiti a tema quindi sbizZarritevi!
Alle 22.00 grande esibizione live di Antonio Sorgentone

Ott 16, 2013 | Cultura, Eventi, Giovani, Notizie
Rassegnato al solito inverno Isolano? NO! Quest’anno hai tante alternative!
Le proposte dell’Associazione Le Tre Porte per l’autunno-inverno 2013/2014. Tutti i corsi si svolgeranno presso il centro di aggregazione giovanile Le Tre Porte.
Per informazioni e adesioni vi aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30 presso il centro di aggregazione giovanile Le Tre Porte.
Se vuoi iscriverti a qualche corso, puoi farlo online
In collaborazione con l’associazione “Compagnia dei Merli Bianchi” vi proponiamo i seguenti corsi:
Clicca sul corso per maggiori informazioni
Laboratorio di teatro per ragazzi
Il Laboratorio nasce con l’idea di attraversare trasversalmente la realtà quotidiana dei singoli partecipanti, grazie all’utilizzo delle tecniche principali ed espressive proprie del
teatro e del’espressione corporea; infatti intende promuovere e attivare, attraverso regole
e tecniche basilari e propedeutiche, lo sviluppo delle capacità critiche ed espressive dei
singoli.
L’obiettivo finale sarà la creazione di personaggi, testi e azioni sceniche, nati, sulla base di
un tema dato, in maniera esclusiva: dalla creatività del singolo e, parallelamente, dalla
ricerca e lo studio della propria identità in relazione al gruppo (in questo caso
specificatamente teatrale e scolastico) d’appartenenza.
Questo permetterà di far scoprire ai partecipanti che lo sviluppo critico, creativo e
culturale, agevola la propria identità (l’albero con i piedi) nello sradicarsi da “certezze”
stereotipate e a prendere nuova vita, iniziando a camminare, danzare, suonare,
recitare….costruire…autonomamente, in compagnia dei propri compagni.
- Direzione artistica e corsi: Margherita Di Marco
- Contatti: Margherita Di Marco cell 340/6072621
- Corsi per ragazzi dagli 8 ai 13 anni
- Una lezione a settimana
- Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti

Inizio del corso
Giovedì 7 Novembre 2013, ore 16.00
Laboratorio di Pittura e disegno
Essendo un corso base, aperto a tutti, non sono richieste esperienze pittoriche o particolari capacità specifiche.
Sono previsti incontri a cadenza settimanale della durata di 2 ore ognuno.
Al fine di ottimizzare il lavoro, le classi dovranno essere composte da un massimo di 6 frequentatori e le varie tecniche verranno analizzate e spiegate dipingendo, ciascuno la sua tela, uno stesso soggetto.
I materiali, esclusi i cavalletti da utilizzare in aula, sono a carico del frequentatore.
ARGOMENTI
Pittura:
- Materiali e preparazione dei supporti
- Teoria del colore
- Olio, tempera, acrilico
- Campitura, velatura, sfumatura
- Analisi di opere di grandi maestri
- Paesaggio, ritratto, natura morta
Disegno:
- Linea, forma
- Bozzetto
- Composizione
- Teoria delle ombre
- Cenni di prospettiva
- Disegno dal vero
- Direzione artistica e corsi: Natalino Clemente
- Contatti: Natalino Clemente cell 329.6188648
- Una lezione a settimana
- Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti

Inizio del corso
Lunedì 4 Novembre 2013, ore 18.30
Laboratorio di danze popolari
Il laboratorio prevede lo studio delle tecniche fondamentali delle tipiche danze del sud Italia: Pizzica, Tammurriata e Tarantella calabrese.
Il seminario intensivo intende avvicinare gli allievi alle danze popolari attraverso un percorso
coreutico collettivo e dal taglio antropologico attraverso il calore delle tre danze principale
dell’Italia meridionale. Verranno inoltre proiettati video e consigliata bibliografia.
In abruzzo collabora con l’ente parco nazionale del Gran sasso con il progetto “Le danze della
transumanza”, a Giulianova, Montorio al Vomano Teramo e Moscufo.
- Contatti: Margherita Di Marco cell 340/6072621
- Direzione artistica e corsi: Natalino Clemente
- Una lezione a settimana
- L’età minima per partecipare al corso è 16 anni
- Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti

Inizio del corso
Giovedì 7 Novembre 2013, ore 18.30
Corso di teatro per adulti
Il laboratorio è destinato a tutte le persone (
dai 16 anni in poi) che hanno voglia di scoprire, attraverso il teatro e il gioco teatrale, nuove forme espressive di comunicazione e divertimento e di trovare nuove vie verso una ricerca individuale nei confronti di se stessi e gli altri.
- Contatti: Margherita Di Marco cell 340/6072621
- Direzione artistica e corsi: Natalino Clemente
- Una lezione a settimana
- L’età minima per partecipare al corso è 16 anni
- Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti

Inizio del corso
Lunedì 4 Novembre 2013, ore 18.30
Corsi di inglese
Corsi di inglese per adulti e ragazzi con insegnante madrelingua
- Una lezione a settimana
- Il corso per ragazzi e ragazze è indirizzato ad un’eta tra i 9 ed i 13 anni

Presentazione del corso
Lunedì 28 Ottobre 2013
Corso di fotografia
Corso di fotografia
Dopo una breve introduzione alla storia della fotografia, nella prima fase saranno illustrati i fondamenti delle tecniche di ripresa fotografica, con lo scopo di rendere disponibile a ciascun partecipante il bagaglio delle conoscenze indispensabili alla realizzazione di immagini di qualità. Otturatore, sensibilità, profondità di campo, esposizione, obiettivi e lunghezza focale, saranno alcuni degli elementi analizzati e studiati nei loro fondamenti teorici e nelle loro utilizzazioni pratiche. Seguiranno alcune sedute teorico-pratiche sull’uso delle luci artificiali, flash e continue, nel ritratto e nello stili life.
- Docente: Matteo La Penna
- Una lezione a settimana
- Costo indicativo circa 30 Euro al mese in funzione degli iscritti

Presentazione del corso
Mercoledì 6 Novembre 2013, ore 19.30
Centro di Aggregazione Giovanile Le Tre Porte
Borgo Pagliara Vecchia, Isola del Gran Sasso
Ott 6, 2013 | Cultura, Divertimento, Eventi, Giovani, Notizie
L’associazione Le Tre Porte organizza per Domenica 20 Ottobre una giornata a Eurochocolate a Perugia, per scoprire tutti i segreti del cioccolato.
Partenza alle ore 6.00, rientro in serata.
Costo del biglietto: 18 €
Per informazioni e adesioni vi aspettiamo presso il Centro Multimediale Le Tre Porte tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30.

Ago 19, 2013 | Divertimento, Eventi, Giovani, Notizie
Riscopriamo l’area picnic denominata Parco dell’Ortolano con una serata tra stelle, natura e musica. Appuntamento dalle 20.00 con hotdog, arrosticini, birra e la musica live con Isma&Tony Animation.
Dalle 20.00 dimostrazione di arrampicata su parete a cura della locale sezione CAI.
Alle 22.00 ci scateniamo con il rock’n roll dei “The Fuzzy Dice”.

Lug 6, 2013 | Cultura, Divertimento, Eventi, Giovani, Sociale

Siete curiosi di conoscere le origini della festa, i retroscena e le persone dietro a Isolstizio?
Il nostro socio e amico mikimoz sul suo inimitabile blog ha raccontato la storia della nostra festa. Il tutto ebbe origine nel Gennaio 2011, dopo questo invito in cui molti lessero secondi e terzi fini… per fortuna il tempo è galantuomo.
I benefici di tutto quello che è seguito a quel primo incontro sono andati a favore di molte delle associazioni che in questi anni ci hanno creduto e si sono impegnate a fondo.