Le nostre proposte per l’autunno

Le nostre proposte per l’autunno

Rassegnato al solito inverno Isolano? NO! Quest’anno hai tante alternative!

Corsi 2013 Le Tre PorteLe proposte dell’Associazione Le Tre Porte per l’autunno-inverno 2013/2014. Tutti i corsi si svolgeranno presso il centro di aggregazione giovanile Le Tre Porte.

Per informazioni e adesioni vi aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30 presso il centro di aggregazione giovanile Le Tre Porte.

Se vuoi iscriverti a qualche corso,  puoi farlo online

In collaborazione con l’associazione “Compagnia dei Merli Bianchi” vi proponiamo i seguenti corsi:

Clicca sul corso per maggiori informazioni
Laboratorio di teatro per ragazzi
Il Laboratorio nasce con l’idea di attraversare trasversalmente la realtà quotidiana dei singoli partecipanti, grazie all’utilizzo delle tecniche principali ed espressive proprie del
teatro e del’espressione corporea; infatti intende promuovere e attivare, attraverso regole
e tecniche basilari e propedeutiche, lo sviluppo delle capacità critiche ed espressive dei
singoli.
L’obiettivo finale sarà la creazione di personaggi, testi e azioni sceniche, nati, sulla base di
un tema dato, in maniera esclusiva: dalla creatività del singolo e, parallelamente, dalla
ricerca e lo studio della propria identità in relazione al gruppo (in questo caso
specificatamente teatrale e scolastico) d’appartenenza.
Questo permetterà di far scoprire ai partecipanti che lo sviluppo critico, creativo e
culturale, agevola la propria identità (l’albero con i piedi) nello sradicarsi da “certezze”
stereotipate e a prendere nuova vita, iniziando a camminare, danzare, suonare,
recitare….costruire…autonomamente, in compagnia dei propri compagni.
  • Direzione artistica e corsi: Margherita Di Marco
  • Contatti: Margherita Di Marco cell 340/6072621
  • Corsi per ragazzi dagli 8 ai 13 anni
  • Una lezione a settimana
  • Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti
Inizio del corso Inizio del corso
Giovedì 7 Novembre 2013, ore 16.00
Laboratorio di Pittura e disegno
Essendo un corso base, aperto a tutti, non sono richieste esperienze pittoriche o particolari capacità specifiche.

Sono previsti incontri a cadenza settimanale della durata di 2 ore ognuno.
Al fine di ottimizzare il lavoro, le classi dovranno essere composte da un massimo di 6 frequentatori e le varie tecniche verranno analizzate e spiegate dipingendo, ciascuno la sua tela, uno stesso soggetto.
I materiali, esclusi i cavalletti da utilizzare in aula, sono a carico del frequentatore.

ARGOMENTI
Pittura:

  • Materiali e preparazione dei supporti
  • Teoria del colore
  • Olio, tempera, acrilico
  • Campitura, velatura, sfumatura
  • Analisi di opere di grandi maestri
  • Paesaggio, ritratto, natura morta

Disegno:

  • Linea, forma
  • Bozzetto
  • Composizione
  • Teoria delle ombre
  • Cenni di prospettiva
  • Disegno dal vero
  • Direzione artistica e corsi: Natalino Clemente
  • Contatti: Natalino Clemente cell 329.6188648
  • Una lezione a settimana
  • Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti
Inizio del corso Inizio del corso
Lunedì 4 Novembre 2013, ore 18.30
Laboratorio di danze popolari
Il laboratorio prevede lo studio delle tecniche fondamentali delle tipiche danze del sud Italia:  Pizzica, Tammurriata e Tarantella calabrese.

Il seminario intensivo intende avvicinare gli allievi alle danze popolari attraverso un percorso
coreutico collettivo e dal taglio antropologico attraverso il calore delle tre danze principale
dell’Italia meridionale. Verranno inoltre proiettati video e consigliata bibliografia.
In abruzzo collabora con l’ente parco nazionale del Gran sasso con il progetto “Le danze della
transumanza”, a Giulianova, Montorio al Vomano Teramo e Moscufo.

  • Contatti: Margherita Di Marco cell 340/6072621
  • Direzione artistica e corsi: Natalino Clemente
  • Una lezione a settimana
  • L’età minima per partecipare al corso è 16 anni
  • Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti
Inizio del corso Inizio del corso
Giovedì 7 Novembre 2013, ore 18.30
 
Corso di teatro per adulti
Il laboratorio è destinato a tutte le persone (dai 16 anni in poi) che hanno voglia di scoprire, attraverso il teatro e il gioco teatrale, nuove forme espressive di comunicazione e divertimento e di trovare nuove vie verso una ricerca individuale nei confronti di se stessi e gli altri.

  • Contatti: Margherita Di Marco cell 340/6072621
  • Direzione artistica e corsi: Natalino Clemente
  • Una lezione a settimana
  • L’età minima per partecipare al corso è 16 anni
  • Costo indicativo tra 25 e 35 Euro al mese in funzione degli iscritti
Inizio del corso Inizio del corso
Lunedì 4 Novembre 2013, ore 18.30

Corsi di inglese
Corsi di inglese per adulti e ragazzi con insegnante madrelingua

  • Una lezione a settimana
  • Il corso per ragazzi e ragazze è indirizzato ad un’eta tra i 9 ed i 13 anni
Presentazione del corso Presentazione del corso
Lunedì 28 Ottobre 2013

Corso di fotografia
Corso di fotografia

Dopo una breve introduzione alla storia della fotografia, nella prima fase saranno illustrati i fondamenti delle tecniche di ripresa fotografica, con lo scopo di rendere disponibile a ciascun partecipante il bagaglio delle conoscenze indispensabili alla realizzazione di immagini di qualità. Otturatore, sensibilità, profondità di campo, esposizione, obiettivi e lunghezza focale, saranno alcuni degli elementi analizzati e studiati nei loro fondamenti teorici e nelle loro utilizzazioni pratiche. Seguiranno alcune sedute teorico-pratiche sull’uso delle luci artificiali, flash e continue, nel ritratto e nello stili life.

  • Docente: Matteo La Penna
  • Una lezione a settimana
  • Costo indicativo circa 30 Euro al mese in funzione degli iscritti
Presentazione del corso Presentazione del corso
Mercoledì 6 Novembre 2013, ore 19.30


Centro di Aggregazione Giovanile Le Tre Porte
Borgo Pagliara Vecchia, Isola del Gran Sasso

Giornata a Eurochocolate a Perugia

Giornata a Eurochocolate a Perugia

L’associazione Le Tre Porte organizza per Domenica 20 Ottobre una giornata a Eurochocolate a Perugia, per scoprire tutti i segreti del cioccolato.
Partenza alle ore 6.00, rientro in serata.
Costo del biglietto: 18 €
Per informazioni e adesioni vi aspettiamo presso il Centro Multimediale Le Tre Porte tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30.
Eurochocolate 2013

Rock nel Parco – (dell’Ortolano)

Rock nel Parco – (dell’Ortolano)

Riscopriamo l’area picnic denominata Parco dell’Ortolano con una serata tra stelle, natura e musica. Appuntamento dalle 20.00 con hotdog, arrosticini, birra e la musica live con Isma&Tony Animation.

Dalle 20.00 dimostrazione di arrampicata su parete a cura della locale sezione CAI.

Alle 22.00 ci scateniamo con il rock’n roll dei “The Fuzzy Dice”.
Rock nel Parco

Cerchiamo te!

Cerchiamo te!

Le Tre PorteDal 2007 il Centro Multimediale, adesso Centro di Aggregazione Giovanile, garantisce ad adulti e ragazzi un luogo di ritrovo in cui poter studiare e divertirsi…
…Ma ora le nostre energie non bastano più! Volete perdere tutto questo?

Abbiamo bisogno del tuo aiuto , per mantenere in vita questa risorsa unica per il nostro territorio che altrimenti rischia la chiusura!
Se vuoi darci una mano, ti aspettiamo domenica 28 aprile dalle ore 20 presso il Centro di Aggregazione Giovanile “Le Tre Porte”, per discuterne assieme, con un piccolo rinfresco.

Pochi Comuni della nostra provincia possono vantare una potenziale risorsa sul territorio come il nostro Centro di Aggregazione:

  1. una sala multimediale con stampanti, fotocopiatrice e scanner;
  2. accesso ad internet gratuito;
  3. copertura wireless di tutto l’edificio;
  4. webcam e stazione meteorologica;
  5. sala studio;
  6. biblioteca in fase di allestimento con oltre 200 libri già catalogati;
  7. sala multimediale per proiezioni e conferenze;
  8. area giochi con ping pong, xbox, giochi da tavolo;
  9. il nostro magnifico giardino, riportato agli antichi fasti dopo un duro lavoro di recupero.

Possibile che Isola debba perdere questa preziosa risorsa?

La nostra associazione ha investito negli anni risorse economiche (riuscendo ad attingere a diversi finanziamenti regionali e provinciali) e di volontariato grazie ai soci che hanno garantito l’apertura quotidiana del Centro e l’organizzazione delle tantissime attività sociali e culturali portate avanti in questi anni.

Adesso, per svariati motivi, molti soci non possono più dedicare il loro poco tempo libero alla vita associativa.

Chiediamo a tutti un aiuto concreto e un minimo impegno settimanale per offrire ai ragazzi isolani un luogo sicuro e stimolante dove passare i loro pomeriggi e serate.

Chi vuole darci una mano ed usufruire concretamente dei nostri servizi e dei nostri spazi?

Corsi gratuiti di antica falegnameria, lavorazione di vimini, ceramica, fotografia e realizzazione siti internet

Corsi gratuiti di antica falegnameria, lavorazione di vimini, ceramica, fotografia e realizzazione siti internet

Informazioni e contatti

Informazioni e contatti

Il progetto INTER-POPULOS intende coniugare la riscoperta degli antichi mestieri quale fattore di valorizzazione del territorio ed elemento strategico della ricostruzione con la condivisione, lo scambio ed il trasferimento dei saperi degli artigiani locali verso i giovani abitanti dei territori e i giovani provenienti dagli altri paesi.

Il progetto, in collaborazione con le associazioni “Sotto un ponte”, Taruss, L’occhio del Gigante, Le Tre Porte, “Fonte all’alba”, Comitato Cesa di Francia, Ass.ne Turistica Gran Sasso ed il Comune di Isola del Gran Sasso prevede l’organizzazione di corsi gratuiti e laboratori di:

Le iscrizioni sono chiuse in quanto abbiamo raggiunto il numero massimo degli iscritti.

I corsi avranno cadenza settimanale; dopo la raccolta delle adesioni, presumibilmente in una una serata tra il 10 ed il 17 Marzo, sarà organizzato un incontro, presso il centro di aggregazione giovanile Le Tre Porte, con gli iscritti per decidere il giorno della settimana in cui si terranno i diversi corsi tenendo conto delle esigenze dei partecipanti.

(altro…)