Le iniziative culturali, sportive e ricreative dell’associazione.
10-11 AGOSTO
Centro di Aggregazione Giovanile
Torneo di Ping Pong
UNDER 18 – 10 Agosto ore 17.30
- Quota giocatore: 5€
- numero minimo giocatori: 8
- premio per il primo classificato: buono acquisto
ADULTI – 10 e 11 Agosto ore 18.30
- Quota giocatore: 8€ (minimo 3 partite garantite)
- numero minimo giocatori: 16
- premio per il primo classificato: buono benzina di 100€
Iscrizioni aperte nel pomeriggio dei 10 agosto fino a 30 minuti prima dell’inizio del torneo, oppure consegnando la quota di iscrizione e nominativo agli organizzatori.
17 AGOSTO
Piazza Contea di Pagliara, ore 21.30
Caccia al Tesoro in notturna
Torna anche quest’anno la divertente sfida a squadre per le vie di Isola e dintorni!
Tra prove da superare, giochi ed enigmi… chi riuscirà ad impossessarsi del bottino?
- Iscrizione: 50€ a squadra
- numero minimo di squadre partecipanti: 4
- premio finale: cena per la squadra vincitrice
Ogni squadra deve essere composta da un minimo di 7 ad un massimo di 10 unità.
18 AGOSTO
Centro di Aggregazione Giovanile, ore 18.00
A Porte Aperte
Serata di musica, mostre e degustazioni
Presso il Centro di Aggregazione Giovanile “Le Tre Porte”, un aperitivo cenato con ottimo vino, lettura musicata di brani famosi e uno spazio esposizione.
La serata proseguirà con birra alla spina, karaoke by Isma & Tony, e la chitarra di Mattia Ferella.
Siete tutti invitati a partecipare e a proporre un brano musicale che vi sta a cuore!
20 AGOSTO
Piazza Contea di Pagliara, ore 21.30
Grande Gioco per Ragazzi
Hai dai 13 ai 18 anni?
Vuoi passare una serata diversa dal solito?
Bene, non ti resta che trovare un compagno di gioco, raggiungerci in piazza e immergerti in questa accattivante sfida a coppie, tra insidie minacciose e dove nessuno è quel che sembra!
L’unico Grande Gioco estivo per ragazzi, un mix di azione e divertimento nella cornice del castello di Isola!
Non mancare!
- Iscrizione: 6€ a coppia
- numero minimo di coppie partecipanti: 10
- premio finale: buono acquisto per la coppia vincitrice
Qualche attività più coinvolgente e interessante? Piccole cose per destare interesse.
RossoAlice…RossoAlice…intanto io mettere un bel nome e cognome prendendoti la responsabilita’ delle parole scritte…
Poi vorrei risponderti con un copia-incolla di parte di un tuo commento in un’altra occasione: “Ma ancora non vi abituate al clima “isolano”? Qui, come fai, sbagli”
All’associazione accogliamo volentierissimo quanti abbiano spunti per ” ATTIVITA’ PIU’ COINVOLGENTI E INTERESSANTI”…saremo ben lieti di ascoltare le tue proposte visto che , avendo puntualizzato, avrai sicuramente delle idee da presentarci che, fattibilita’ permettendo, saremo ben lieti di attuare per organizzare eventi che , secondo te, possano destar interesse.!
MANOLA
Ciao Manola, non metto il nome perchè altrimenti le mie sollecitazioni sarebbero fraintese e non prese con la dovuta obiettività.
Capisco che è difficile organizzare degli eventi, ma se guardo il programma di Isolestate vedo che tutte le frazioni organizzano delle feste, mentre solo Isola capoluogo non ha una vera manifestazione, ad eccezione di quella degli alpini, che da quanto ho visto quest’anno, nonostante era presente sul programma, non si è svolta.
Che dire di quello che organizzano a Cerchiara, Forca e San Pietro? Per non parlare dei comuni che sono delle stesse dimensioni di Isola: Basciano, Castellalto, Notaresco, Arsita? Perchè loro riescono a realizzare degli eventi di risonanza regionale ed il nostro paese nulla? Forse nei toni sono stato un po’ “insolente” ma non vi pare di “volare” un po’ troppo basso?
Isola non riesce a organizzare niente di più interessante di un torneo di ping pong perchè manca il supporto fondamentale di menti geniali e innovative come quella di rosso alice, perciò cara ti pregherei di aiutarci. isola ha bisogno di te, come tutti noi. sei la persona che stavamo cercando. grazie di esistere. Rosso alice for president.
Per volare alto bisogna avere le ali…e voglio dire, metaforicamente, che bisogna star dentro alle diamiche prima di puntualizzare…e non sollecitare!
Per la difficolta’ dell’organizzazione degli eventi non posso far altro che darti ragione, non è poi cosi’ semplice come si pensa di solito.
Isola capoluogo, per come la vedo io, ha Isolstizio ORA come vera manifestazione che potenzialmente ha le ali ben forti per volare in alto… ( dalle tempo e non avra’ nulla da invidiare a basciano, arsita etc…che ovviamente son partite anni fa volando basso) MA QUESTO è UN MIO PENSIERO TOTALMENTE DI PARTE 😉
Poi, passiamo alle feste degli altri paesi:
parto dal presupposto che non voglio assolutamente far polemica ma ci un paio di differenze fondamentali : prima, e non trascurabile, il fatto che son feste che partono da un presupposto religioso…e sappiamo bene che questo cmq da’ l’avvio ad una serie di dinamiche per le quali non si puo’ far altro che contribuire…contribuire..parola chiave per le feste degli altri paesi…A Forca a cerchiara a san pietro a cesa di francia TUTTI I CITTADINI PARTECIPANO ALL’ORGANIZZAZIONE…anche solo economicamente…perche’, parliamoci chiaro, le idee ci sono ma quando i soldi mancano è difficilissimo far qualcosa di grande o come dici tu che abbia una risonanza regionale…
Io non lo so se sei di Isola, visto che se lo dici verresti frainteso, pero’ se la risposta è si sai benissimo che questo non è un terreno fertile per la collaborazione…e bisognerebbe apprezzare anche quel poco che si fa!!!!! 🙂
Ma comunque sia, anche in incognito , ti invito a darci davvero qualche spunto per poter migliorare quello che , secondo te,è migliorabile!!!
@RossoAlice:
premesso che queste 4 cose non sono certo il programma intero dell’estate isolana, ma solo il programma dell’Ass.ne Le Tre Porte, io direi che innanzitutto ci si deve accontentare di quel che si ha ora.
Fino a un paio di anni fa non esisteva né il torneo di Ping Pong, né un Grande Gioco per ragazzi. La Caccia al Tesoro -un classico di Isolestate da che mi ricordi- non veniva realizzata da tempo e scusaci se sono cose poco coinvolgenti ed interessanti.
La Festa in piazza, come ha giustamente detto Manola, è Isolstizio, che anche quest’anno è andata bene a giudicare dalla risposta del popolo.
Il tuo commento m’è sembrato tanto una cosa detta così, giusto per “appicciare il fuoco”, in quanto critica fine a se stessa che manca di consigli effettivi.
Cosa vorresti che si facesse?
Accettiamo qualsiasi consiglio, qualsiasi nuova idea.
Ma tieni presente che non è da noi che dipende in toto ciò che si fa e non si fa a Isola.
Quello dipende anche da chi vorrà aiutarci, da chi vorrà darci un mano.
Quello, caro RossoAlice, dipende anche da te.
Comincia con messaggi più costruttivi, vedrai che qualcosa la smuovi realmente.
Magari con un messaggio più coinvolgente ed interessante. Una piccola cosa per destare interesse 😉
Saluti,
Moz-
@MikiMoz
Lo so che è difficile realizzare qualcosa a Isola, però volevo porre l’accento sul fatto che solo a Isola si verifica una situazione del genere, in altri paesi paragonabili al nostro c’è una solidarietà maggiore. Forse il primo passo da fare è cercare di coinvolgere gente di Isola capoluogo per avere un gruppo solido e coeso per provare ad organizzare un evento degno della nostra realtà. Non me ne vogliano le frazioni, ma anche Isola deve avere una sua “festa”, visto che ad Isolstizio partecipano associazioni di altre frazioni, e questo è qualcosa di unico negli ultimi decenni da noi, ma questo rende la manifestazione non legata alle persone di Isola capoluogo.
@Manola:
Lo so che è difficile organizzare eventi ma se ci riescono in tanti posti… non è così impossibile.
@Vale la Bella:
A mio modo ho già dato una mano a Isolstizio. Per quanto riguarda la mia candidatura a presidente, non ci penso proprio, ne avete già uno abbastanza permaloso, potrebbe risentirsi ad essere messo in discussione.
@RossoAlice:
dici che ci hai aiutato a Isolstizio, quindi sai quanta fatica e quanto tempo occorrono per organizzare un evento così.
Parti comunque da un presupposto sbagliato: ti rivolgi a noi, che siamo UNA associazione isolana, per chiedere chissà quali sagre e quali eventi.
Noi quello che possiamo fare lo facciamo, da soli o con gli altri.
Abbiamo organizzato degli eventi anche da soli, come la Festa anni ’80 e come la serata che dovremmo fare il 18 agosto.
Perché chiedi a noi cose che nemmeno ci competono? Organizzare sagre, belle o baracconate che siano, non è nemmeno tra i nostri “compiti”.
Siamo aperti tutto l’anno, ogni santo pomeriggio, e gratis, per far studiare i ragazzi, farne giocare altri e permettere a chi ne necessita di poter accedere alla rete.
La festa che tu vorresti a Isola non è certo impossibile, ma non puoi chiederla a noi. La devi chiedere agli isolani e non all’Associazione Le Tre Porte.
Come ha detto Manola qualche post fa, queste cose nel 99% dei casi sono a sfondo religioso. San Qualcosa, Santa Qualcosa. Fai la questua, le signore cucinano, tutti bene o male aiutano, e fai la festa.
Dovremmo avere il triplo degli iscritti per realizzare un evento così. Che, ripeto, non sarebbe nemmeno di nostra stretta competenza.
In ogni caso, tu parlavi di “piccole cose” per destare interesse.
Noi siamo aperti a ogni consiglio… perché non ci dai qualche spunto?
Magari, se sono cose piccole, quelle sì, riusciremmo a farle. Perché no.
Comunque, credo che le attività da noi proposte -interessanti o meno è soggettivo- siano coinvolgenti, nel loro piccolo.
Magari a te non piace la caccia al tesoro, ma credo sia già ottimo il riaverla. Non so se altri l’avrebbero organizzata, sinceramente.
Moz-
Cari ragazze/i vedo che non capite il punto della discussione ma vi sentite punti sul vivo: se voi che siete una delle poche associazioni vive sul territorio (é un complimento se non lo avete capito) non riuscite ad aggregare una massa critica stabile di persone che lavorano insieme (diciamo 10/15) non si raggiungeranno mai risultati apprezzabili.
Forse cara Manola se come dici è difficile creare un gruppo dipende anche da chi rappresenta quel gruppo e chi ne fa parte. Forse la colpa non è sempre e solo degli altri.
Buongiorno RossoAlice, io non la penso proprio cosi’ ne’ mi son sentita punta sul vivo…non prendo sul personale suggerimenti o critiche che son rivolte ad un0’associazione intera e non a me direttamente!
pero’ per fortuna non tutti siamo uguali altrimenti non ci sarebbe nemmeno confronto!
Innanzitutto ti ringrazio per aver riconosciuto che siam una delle poche associazioni vive…poi ti ripeto che non ho intenzione di far polemica, ma ti ho solo suggerito di entar in questo mondo per poter far la differenza…o per aiutarci a farla senza dar colpe a nessuno in particolare ma dicendo a chi puntualizza di entrar dentro e poi parlare…poi boohh..
e per essere precisi io non ho detto che è difficile creare un gruppo, ho detto che isola è un terreno poco fertile per la collaborazione, il gruppo interno c’è ed è ben coeso quando si tratta di organizzar qualcosa..almeno a mio avviso ovviamente!!!!
Ciaooooooo 🙂
@RossoAlice: nemmeno io mi sento punto sul vivo, visto che comunque almeno 10/15 persone che lavorano assiduamente noi lo siamo già. Credo che il nostro gruppo funzioni e sia coeso.
Ti ho risposto in quel modo perché tu, in soldoni, hai criticato senza poi dare (e continui a non farlo…) consigli effettivi su cosa ti piacerebbe che si facesse; inoltre dici qui che vorresti una “fiesta tosta” ma non capisco perché lo stai dicendo proprio a noi e non, per dirti, al Comune direttamente.
Cioè, sei entrato qui, e, senza dare mai effettivi consigli, hai solo detto che i 4 eventi che dovremmo fare in agosto sono cose poco coinvolgenti ed interessanti.
Premesso che quella è solo e soltanto una tua visione soggettiva,sicuramente rispettabile ma personale, continui a non dire cosa vorresti… hai parlato di “piccole cose”, quindi dicci queste piccole cose, che magari sono pure più semplici da organizzare rispetto ad un Grande Gioco per ragazzi o una serata-aperitivo con musica.
Su, su, che non ti mangiamo mica 🙂
Moz-
miki che dici? noi rosso alice lo divoriamo..il nostro presidente (santo subito) permaloso com’è potrebbe ridurti in poltiglia! caro rosso alice, avrei paura se fossi in te 😀
@Vale sempre più bella principessa tra tutte le rose:
molto presto scoppierà una faida interna. Io vorrò fare il presidente (ancora più permaloso) e ci sarà una scissione. Fonderò una nuova associazione, La Quarta Porta.
Un po’ come ai tempi di Bertinotti e Cossutta.
E così, cito anche i comunisti. Si sa che tanto siamo di sinistra 🙂
Moz-
e io allora? non sto nemmeno del direttivo perchè non mi avete voluta a causa della mia bellezza. Fonderò una nuova associazioni, anzi per dirla all’isolana maniera, una nuova setta “i seguaci di vale la bella”. Sono ammessi solo le persone belle, (meno di me ovviamente. Rosso Alice, se sei bello e muscoloso nei puoi far parte 😉 😉 😉 😉
Il primo suggerimento che mi viene in mente, ma è un invito a tutti gli isolani, è di far rinascere la Proloco, una vera associazione e non quella che anche alcuni soci de Le Tre Porte hanno contribuito a farla fallire, abbandonandola per creare l’ennesima nuova associazione diversi anni fa. Dovrebbe essere lontana dalle beghe politiche e avere come obiettivo la realizzazione di un evento che dia risalto al nostro paese, che merita qualcosa di meglio di queste seratine agostane molto dimesse che da oltre 10 anni si vivono nel nostro territorio.
Prima o poi mi farò avanto, abbiate fiducia.
@RossoAlice, ma guarda… stai continuando a non dire le “piccole cose” che citavi nel tuo commento.
Far rinascere una proloco non è una piccola cosa.
E in ogni caso, ripeto: non vedo cosa c’entri con noi questa faccenda. Pure se ci fosse la proloco, la proloco del comune di Roma per dirti, penso che sarebbe sempre l’Ass.ne Le Tre Porte ad organizzare certe seratine agostane molto dimesse, come Caccia al Tesoro o Torneo di Ping Pong.
La prova?
Quando la ProLoco e l’Ass.ne Le Tre Porte esistevano entrambe, subito dopo la scissione, furono Le Tre Porte ad organizzare, per un paio di anni, la Caccia al Tesoro. Mica la ProLoco comunale.
Io aspetto ancora questi tuoi consigli, su “piccole cose per destare interesse”. Cose che davvero noi, una associazione, potremmo fare. Altrimenti cosa hai scritto qui a fare??
Perché, dopo che te lo chiedo da diversi post, non ti degni di darci questi suggerimenti? Cose che possiamo realizzare.
Se continui a non farlo, comincio allora a credere che il tuo primo commento era solo il tentativo -adorabilmente rompicoglioni tra l’altro- di accendere una sterile polemica magari sulla scia di risentimenti passati, colpendo un argomento (4 seratine di svago e giochi) che sicuramente non fanno male a nessuno se vengono realizzate.
Moz-
Miki hai perfettamente ragione! anche secondo me il primo commento di RossoAlice “era solo il tentativo -adorabilmente rompicoglioni tra l’altro- di accendere una sterile polemica”.
Quindi Sigor o Signora RossoAlice se vuoi accendere polemiche costruttive sai dove trovarci, perchè continuare questo botta e risposta qui, con nemmeno sappiamo chi, non ha senso.
– Carla –
non da consigli perchè li tiene in serbo per quel fatidico giorno in cui la pro loco risorgerà alla guida ddel cavalier rosso alice che in punta di spada si vendicherà del torneo di ping pong ..e del nostro amato presy 😀
Finalmente riesco a scrivere, dopo aver attentamente letto la discussione nata dall’intervento un po’ polemico e populista di RossoAlice, che infatti, dopo le prime risposte di Manola, Miki e Valentina (completamente d’accordo su tutto quello che hanno scritto) ha un po’ corretto il tiro ed ha iniziato a ragionare in maniera più costruttiva e propositiva.
Cerco di rispondere alle tue sollecitazioni / provocazioni in maniera puntuale, cercando di mettere da parte la mia famigerata “permalosità”.
Tanto per iniziare, l’interesse di un evento è soggettivo: se ti piace giocare a ping pong il nostro torneo ti attira molto di più del mega concerto in piazza di Pinco pallino, infatti oggi al torneo sono venute due famiglie di Bologna in vacanza in un paese vicino per partecipare.
Caro RossoAlice, per chi segue la discussione, e magari non è a conoscenza dei fatti e non delle parole, ti riepilogo cosa si è realizzato a Isola da questo nostro annuncio nel febbraio 2011 insieme ad altre associazioni:
1. carnevale 2011
2. isolstizio 2011
3. note di fine estate
4. halloween
5. san martino
6. carnevale 2012
7. isolstizio 2012
Sicuramente ne dimentico altre, ma penso siano abbastanza per evidenziare il fatto che non facciamo piccole cose. E non importa se queste manifestazioni sono organizzate dalla Proloco o da tutte le associazioni del territorio; ai cittadini pensi che importino queste discussioni molto da salotto? A loro interessa divertirsi, passare una serata in compagnia e magari quando possibile (come a Isolstizio) promuovere il nostro territorio e le potenzialita locali, sia artistiche che culturali.
Questi sono le “feste” che ti piacciono, ma la nostra associazione ha anche e principalmente altri fini: promuovere la cultura, la socializzazione ed il rispetto della persona e della nostra storia.
Però ribaltiamo il punto di vista: quanti dei comuni che tu citi, ma anche di più grandi, hanno disponibile durante l’anno una struttura come il nostro centro di aggregazione giovanile? Voglio che ti fermi a riflettere su un punto: cosa è più utile agli isolani, una festa di due giorni ad agosto (quando ce ne sono decine e decine in quel periodo) oppure un luogo, punto di riferimento durante l’anno per diverse e svariate attività?
Noi come associazione abbiamo fatta una scelta impegnativa e difficoltosa da portare avanti, solo ed esclusivamente con il volontariato (non dimenticate mai questo aspetto), ma offrire ogni giorno l’apertura per 3 ore del centro di aggregazione ai giovani ed a tutti i cittadini, penso sia un valore aggiunto non indifferente per la nostra realtà.
E’ Isolstizio la nostra festa, non importa chi la organizza, anzi, è ancora più bello farla insieme, cosa che non si era mai visto prima nel nostro comune.
Manola e Miki ponevano l’accento sull’aspetto che molte delle feste delle frazioni nascono e si sviluppano sulla base di un evento religioso, ma vi segnalo, a conferma dell’anomalia isolana, che solo qui da noi la festa del patrono (San Massimo) viene festeggiata quasi esclusivamente nell’ambito religioso, con l’assenza quasi totale di una corrispondente festa civile.
Non voglio riesumare antiche polemiche ma alcuni dei soci fondatori de Le Tre Porte abbandonarono la Proloco appunto perchè arrivò in maniera pesante e dirompente la lunga mano della politica. Dopo tutto i fatti parlano a nostro favore ed il tempo è stato galantuomo.
Sul fatto che debba rinascere una Proloco sono d’accordo con te, è necessaria e utile al paese, ma una proloco non di Isola capoluogo, ma di tutto il territorio comunale, che possa coordinare e sviluppare una reale promozione del territorio, almeno poi te la potrai prendere con loro e non con noi (è una battuta se non l’hai capito).
In conclusione (ho dovuto rispondere a diversi commenti :-)) se vuoi collaborare e dare dei suggerimenti, ovviamente sfondi non una, ma tre porte aperte: abbiamo tanti altri progetti in cantiere ed una persona in più sarebbe veramente utile.
p.s.: ho ricevuto tante critiche in questi anni di vita dell’associazione, quella di essere permaloso mi mancava, l’aggiungo alla collezione, e vado avanti, insieme ai soci ed agli amici che ci sostengono in ogni occasione.
@MikiMoz
Il mio primo commento è stato un giudizio sulla proposta estiva della vostra associazione, oppure non è possibile esprimere un pensiero su quello che fate?
Non sono io quello che organizza gli eventi, voi vi siete presi questo onere / onore e dovete anche accettare le critiche, come vi prendente i complimenti.
Per quanto riguarda la vicenda Proloco vs Le Tre Porte non la conosco nel dettaglio, ma comunque avete preferito abbandonarla e rifiutare di battervi contro quella che il vostro presidente chiama “la lunga mano della politica”, come se adesso fosse assente dalla vostra attività, che ipocrisia!
@Gianluca
Isolstizio la definite “vostra” perchè non siete in grado di organizzarla da soli, allora usate anche le altre associazioni.
Delle vostre attività durante l’anno, qual’è il ritorno per i cittadini, che affluenza avete? Non vedo la fila di persone durante le vostre aperture.
Una proposta concreta, visto che la reclamate tanto, potrebbe essere quella di organizzare dei corsi durante l’anno, visto che qualche anno fa la vostra associazione o la proloco lo fecero già e mi hanno detto che ci fu una buona partecipazione.
p.s.: tutti leggono l’albo pretorio del comune e il nome delle tre porte ricorre spesso nei documenti pubblicati, ma quanto siete bravi e intraprendenti…
@RossoAlice:
senza offesa ma, se scrivi “qualcosa di più coinvolgente ed interessante… piccole cose per destare interesse” significa che hai da proporre qualche idea alternativa.
Cose comunque “piccole”, visto che ti rivolgi a noi che siamo una associazione. Cose che possiamo fare.
Non sto a sindacare sui tuoi gusti, rispettabili, ma ti ripeto: perché dopo mille volte che ti è stato chiesto, non ci dai questi consigli?
Hai considerato quelle 4 cose come prive di mordente e poco interessanti.
Ma tanto, fidati, saremmo sempre noi ad organizzare la caccia al tesoro. Mettiti l’anima in pace: se si farà, la faremmo noi.
Proponicela, qualcosa! Su!
Evidentemente le nostre idee non bastano, e ci sta: siamo aperti a confronti e suggerimenti. Così come a critiche e complimenti, ma quando queste cose sono costruttive, e non, come continui a fare, buttate lì giusto per.
Quindi, PER CORTESIA, ce le indichi o no queste piccole attività secondo te più coinvolgenti ed interessanti??
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Sulla pro-loco ecc sinceramente non so che dirti, perché ai tempi mi sa che manco vivevo a Isola, sono arrivato a giochi già fatti e sinceramente di politica ecc me ne fotto altamente: sono cose che spesso in generale infangano ciò che c’è di bello e quindi me ne tengo lontanissimo, lasciando tutto a chi di competenza.
Fino a quando non mi candiderò sindaco 🙂
Moz-
@RossoAlice:
perdonami, non avendo letto la tua risposta a Gianluca mi sono perso il tuo -FINALMENTE!!!- consiglio.
Ti dirò: i corsi sono argomento di discussione da tempo e penso ci sarà qualche novità 🙂
Le nostre attività durante l’anno (se ti riferisci alle feste) sono andate tutte molto (ma molto!) bene a livello di risposta del pubblico. Altro che non vedere fila di persone.
Se ti riferisci al Centro di Aggregazione, ti dico solo una cosa: sono io che spesso mi sono occupato di sorvegliare i ragazzi, sotto. La fila?
A volte non ci si entra, altroché.
Ma a noi fa piacere. Anzi, se questo pienone che c’è stato in estate dovesse (speriamo!) ripetersi alla riapertura a settembre, ti invito a darmi una mano così ti rendi conto personalmente.
La sala studio (piano di sopra) si spegne un po’ per ovvi motivi nei periodi in cui non ci sono gli esami: ma a gennaio/febbraio e in prossimità degli appelli estivi, a volte non ci si entra.
Io per primo una volta ho dovuto lasciare la mia postazione-studio per permettere a degli ospiti di poter usufruire della cosa.
In ogni caso, ti invito a venirci a trovare: abbiamo i registri con gli accessi giornalieri così ti rendi conto tu stesso dell’affluenza.
Have a nice day.
Moz-
@RossoAlice dunque dunque… ti dò un consiglio: informati!!!! così eviti di scrivere cavolate e in più ci fai bella figura 🙂
Informati sulla vicenda ProLoco/Tre Porte,su il vero significato di fare Isolstizio tutti insieme, sulle notre attività durante l’anno con annessa affluenza al CAG (sai almeno cos’è il CAG?), sui corsi organizzati in passato (sei un po’ confuso sui quei corsi…informati meglio) su quello fatto (si perchè ne abbiamo fatto uno!!! sorpresaaaa!!!) e su quelli che faremo 😉
P.S una cosa te la dico, il Centro Multimediale ha aperto nel 2007 …. ti ricordi chi amministrava??? quindi non venirmi a dire che siamo bravi e intraprendenti solo ora.
buona ricerca, e se vuoi ti ripeto che sai dove trovarci…non mangiamo nessuno ^_^
Ora che tutti e 4 questi miseri e miserabili “eventi” sono terminati, io che mi accontento di poco, da persona meschina e povera quale sono, posso comunque gioire!! 🙂
Moz-
@MikiMoz
Sono felice che tu sia felice, se a voi basta questo, aver coinvolto 200 persone (dai sono buono nella stima) di cui la maggior parte isolana, non avete capito il ruolo che le associazioni hanno nel rilancio turistico della nostra zona. Tottea docet
@Carla
Mi sono informato sulla vicenda Proloco. Ve ne siete andati perchè il presidente era stato sostituito come in un normale avvicendamento che avviene nelle associazioni dopo la fine del mandato naturale ed alcuni di voi (il presidente di allora e il vostro attuale) non erano contenti del cambio. Ci può stare, ma accettare il risultato di una elezione mi sembra più elegante. Infatti adesso a Isola ci sono tantissime piccole associazioni che disperdono energie e persone.
@Gianluca
Sulla festa di San Massimo stendiamo un velo pietoso, nessuno è mai riuscito a realizzare un evento degno di tale nome, penso più per incompetenza che per reali problemi.
Ho ascoltato (visto il casino che avete fatto) da lontano la vostra serata musicale nel vostro “giardino”, ovviamente una serata per i vostri “amici”, dovevate chiamarla a “porte sbarrate”.
Ci risentiamo nel 2016, poi vediamo se e come cambieranno le cose.
Rossoalice, scusa se rigiro il coltello nella piaga, ma sono un sadico^^
Premessa: ancora non vieni a capo della distinzione “grandi cose” – “piccole cose”. Nel tuo primo messaggio hai detto che i nostri 4 eventi non erano niente di che e che avresti voluto “piccole cose per destare interesse”. Queste piccole cose non le hai mai elencate, salvo poi (dopo ripetuti inviti) citare i corsi di qualcosa (come se un corso fosse un evento e si potesse realizzare in estate!), oppure hai citato grosse feste, cose epocali che stonavano completamente col contenuto del tuo primo messaggio.
Ora, potrei anche fermarmi qui, visto che ti sei contraddetto in più occasioni e questo fa sì che tu abbia già torto in partenza.
Ma te l’ho detto: sono sadico. Quindi voglio insistere ancora con due punti per rispondere al tuo ultimo messaggio. E godere ancora di più immaginando come arrancherai nelle risposte 🙂
1) Parli di coinvolgimento di massimo 200 persone ad essere buoni.
Premesso che eventi del genere sono circoscritti al luogo, ti cito la Caccia al Tesoro di venerdì 17, dove han partecipato 8 squadre (il massimo di squadre gestibili) e non vedo come si sarebbero potute coinvolgere altre persone.
Ma qui ricadiamo nella questione “piccole cose per destare interesse” e “grandi eventi”. Ti ricordo che il grande evento (Isolstizio) ha avuto una utenza certo maggiore delle 200 unità, così come le varie feste autunnali e invernali (anni ’80, San Martino, Carnevale).
Quindi, schiarisciti le idee una volta per tutte: stiamo parlando di PICCOLE COSE o GRANDI COSE?
2) La serata “A porte Aperte” ha coinvolto ovviamente i nostri “amici” (inteso come “gente che pur non facendo parte dell’Associazione gravita attorno a noi”) ma anche altri completamente estranei.
Noi abbiamo messo manifesti pubblici ovunque, inviti pubblici (FB e affini) quindi chiunque sarebbe potuto entrare in quel mondo che giudichi sbarrato.
Certo, sappiamo benissimo anche noi che la gente va stanata ancora e ancora, ma io penso che questi 4 eventi, miseri e poveri, abbiano visto un GROSSO PASSO AVANTI per la vita associativa e per il coinvolgimento generale delle persone.
Inoltre (e parlo in mio nome essendo io l’ideatore dell’ultima delle 4 serate) penso che Isola non abbia mai visto, per lo meno negli ultimi 15 anni, un gioco per ragazzi, con il ritorno della vitalità in piazza e nel centro storico, tra giochi e corse.
Per me non è poco, e sinceramente sì, a me quest’anno basta questo, perché il mio ruolo l’ho portato a termine con successo. E sono felice che tu sia felice per la mia felicità 🙂
Moz-
@MikiMoz
Il senso del primo commento non è quello che hai dato tu, l’ho scritto con questa interpretazione:
“Qualche attività più coinvolgente e interessante? <<>> piccole cose per destare interesse.”
E’ più chiaro?
lasciato da RossoAlice [n.a.] il 24 gennaio 2008 alle 09:43
Intendevo dire che in quel centro multimediale, se l’amministrazione avesse avuto una certa lungimiranza, avrebbe potuto realizzare ben altro oltre a un internet point (che comunque per Isola non è poco). Forse l’associazione non ha neanche le competenze tecniche e sociali per realizzare servizi più avanzati e utili per i cittadini.
@Rosso Alice
ma non è che ci critichi perchè il centro multimediale era una tua ambizione(difficile da pensare vista la tua dedizione alla critica sedentaria e multimediale)?
il tuo commento (che ho riportato sopra) sembra essere il commento di uno che avrebbe saputo cosa farci con questo “famoso” centro multimediale?
Devo dire che noto con piacere che le tue previsioni su una gestione inadeguata sono state disattese ed è per questo che ti invito a “sfiatarti” (nel senso buono si intende eh) a criticarci se questi devono essere poi i risultati…
Cmq tengo a ribadire l’invito che bene o male tutti ti hanno fatto ad unirti a noi visto che siamo una “Setta” Aperta…
Il vostro sito boicotta i miei commenti.
Tra gli apici c’è scritto “sono”.
Tottea….ti risulta che a tottea bennato sia stato pagato da una piccola associazione d giovani?….ma alla fine rispondere e’inutile…tu rossoAlice sei un polemico ed io nn accetto polemiche da chi nn si mette in prima fila ne’sperimenta di persona gli eventi organizzati…noi apriamo le porte e chi entra ha una visione un po’piu’ampia della tua che consideri la nostra associazione come una setta “a porte sbarrate”…ti ripeto, di nuovo e di nuovo, palesati, vieni da noi, consigliaci,corciati le maniche e noi ti seguiremo volentieri…piu’di questo non posso dirti…
@RossoAlice:
nel tuo primo commento hai scritto (copio e incollo, maiuscole incluse!)
-Qualche attività più coinvolgente e interessante? Piccole cose per destare interesse.-
Ora, non so in quali altri modi, nel nostro amato idioma, si possano interpretare le tue parole, che inoltre sono state ampiamente già sottoscritte da te nei commenti successivi: intendevi proprio dire che i 4 eventi da noi proposti (torneo di tennis, caccia al tesoro, aperitivo in giardino e gioco in piazza) non erano niente di che e avresti voluto altro, e questo “altro” l’hai chiamato “piccoli eventi per destare interesse”.
Quando ti è stato chiesto di proporci qualche idea su questi piccoli eventi, cose che quindi una piccola associazione può sostenere e realizzare, hai tergiversato a lungo, poi hai messo in mezzo feste paesane di piazza (quindi NON eventi piccoli) e infine, dopo ripetuti inviti, hai citato i corsi. Ma, voglio ri-ricordarti, che un corso non è un evento, né un evento tantomeno adatto per serata estiva. Ma sono sicuro che ci arrivi da solo.
Ecco perché penso che tu stia arrancando, incartandoti nei tuoi stessi discorsi che sono partiti da un messaggio volto a fare solo una critica gratuita e poco costruttiva, e ora stai cercando di salvarti in corner mettendo di mezzo proloco, eventi grossi, porte sbarrate ecc.
Ma sappi che io amo vedere la gente arrancare, e non concedo calci d’angolo: il calcio manco mi piace, dopotutto. Pertanto insisterò con te fino a quando non mi dirai il PERCHE’ prima hai parlato di “piccole cose per destare interesse” e poi hai citato eventi ben più grandi.
Fino ad allora, ammesso che tu riesca a sbrogliare l’assurda matassa da te stesso creata, io sarò sempre più felice per i risultati ottenuti da queste quattro giornate 🙂
Con affetto,
Moz-
@ RossoAlice informati meglio, ti consiglio di cambiare informatore…sulla vicenda Proloco sei ancora confuso e male informato 🙂
Hai ascoltato da lontano il “casino” che abbiamo fatto con la serata al Centro? e perchè non sei venuto a trovarci? potevi fare “casino” con noi e con tutti gli altri presenti datosi che l’invito era pubblico con locandine in giro, evento su fb e poi è presente anche nel programma di Isolestate! e poi come tu affermi se eri, appunto, lontano come fai a sapere chi c’era oppure no? e come fai a dire che tutti i presenti erano solo nostri amici? devi avere davvero una vista super!!! ma pere caso sei mica l’uomo bionico???? sai c’era anche una signora di Montorio che non conoscevamo e che è rimasta con noi fino alla fine facendoci i complimenti per la serata, per il Centro di Aggregazione e per le nostre attività!
Ma poi tu hai sempre da criticare tutto e tutti in tutte le salse? qualunque cosa qualcuno fa sbuchi tu con le tue critiche! e non sono nemmeno costruttive!!!!! Rilassati che si campa meglio 🙂 e prima di criticare mettiti in gioco anche tu, non stare sul piedistallo a dare sentenze, è comodo non fare nulla e saper solo giudicare.
@MikiMoz
Tu sai anche che la nostra lingua ha molte sfumature: ti ripeto, hai interpretato male la seconda parte del mio commento (e solo tu lo hai fatto) che ti riscrivo (repetita iuvant) “Qualche attività più coinvolgente e interessante? (Sono) Piccole cose per destare interesse”. Erano due frasi negative, collegate tra loro,
La premessa del tuo ultimo commento è sbagliata e quindi su tutto il resto di quello che hai scritto potremmo soprassedere.
Non sono confuso come tu scrivi, infatti i miei commenti sono perfettamente coerenti con la dinamica della discussione: prima ho suggerito di darvi da fare per la rinascita della Proloco, poi alle vostre contestazioni sul fatto che non è di vostra competenza (mentre in realtà ho saputo che il vostro presidente si sta dando da fare per farla rinascere, forse ormai anche la vostra associazione gli sta stretta) avete ironicamente chiesto attività più concrete e, visto che voi avete detto che le grandi feste le fate o non sono di vostra competenza) vi ho proposto qualcosa di più alla vostra portata, ossia i corsi. Tutto molto lineare, ma a te MikiMoz, mi sembra piaccia molto sguazzare nella polemica e meno parlare di cose concrete.
Chiudiamo qui la discussione che è diventata solo polemica senza nulla di costruttivo.
@RossoAlice
a me pare che quello a cui piace sguazzare nella polemica e meno parlare di cose concrete sei tu RossoAlice! non rigirare la fritatta!
Tue parole: “Chiudiamo qui la discussione che è diventata solo polemica senza nulla di costruttivo” te lo stiamo a dire dal primo post che hai pubblicato che TU stavi facendo solo polemiche non costruttive! Ci hai messo un po’ a capire eh???? 😉 ma come si dice…meglio tardi che mai no?
P.S. ma sto informatore davvero cambialo!!!! ti fa fare sempre brutte figure…mannaggia! 😉 anche questa info sulla rinascita della Proloco è inesatta 😉
Ciaooooooo
@Rossoalice:
so che la nostra lingua ha molte sfumature, così come so che dopo certe interpunzioni viene messa la lettera maiuscola. Esattamente come hai fatto tu con “Piccole cose per destare interesse”, quindi quel “Sono” che dovrebbe venire prima (cosa che stai dicendo da oggi, quando ne parliamo dall’8 agosto…) come lo inseriamo?
Ok, tralasciamo questo discorso (sono cattivo, ma non così cattivo) e vediamo punto per punto la presunta linearità dei tuoi discorsi:
– hai questo qualcosa di più coinvolgente ed interessante per l’estate
– ti è stato risposto di fornirci idee in merito
– hai parlato di feste di piazza, come quelle di altri posti
– ti è stata spiegato come funzionano quelle feste
– sei stato nuovamente invitato a fornirci esempi di cose che la nostra associazione (che ripeto, non ha alcun obbligo di fare feste di paese visto che i suoi obiettivi sono altri…) può riuscire a fare
– hai parlato di corsi
– ti è stato detto che i corsi sono in programma e che comunque un corso non è un evento né una cosa da serata estiva (visto che il tuo “attacco” verteva su questo)
– ci hai tenuto a dire che se abbiamo coinvolto 200 persone è pure troppo e ci accontentiamo di poco.
Ora, caro mio, una cosa, una volta per tutte:
l’ass.ne Le Tre Porte non ha il compito di organizzare l’estate isolana. Abbiamo voluto fare quelle 4 serate (pingpong, caccia al tesoro, aperitivo e gioco) e basta, non abbiamo “obblighi” di sorta tranne che aprire il Centro per permettere alla gente di avere una sala studio, le postazioni internet e anche lo spazio per giocare.
Inoltre, penso che se non avessimo organizzato noi quelle 4 cose, non l’avrebbe fatto nessuno.
Quindi, premesso questo, voglio chiederti: perché sei venuto proprio qui a parlare di cose che tecnicamente non ci riguardano? A chiederci feste e sagre come Tottea, Basciano, ecc?
Quello lo puoi (e devi) dire in altri lidi, sul sito del Comune, agli amministratori.
Cosa c’entriamo noi con il programma di Isolestate?
Dici che amo sguazzare nella polemica: è vero. Altrimenti non starei a parlare qui con te, che hai creato appunto una polemica sterile.
Ma fidati, parlo anche di cose concrete, anzi LE FACCIO.
Se vuoi parlare di cose concrete, ti invito nuovamente a farti vivo con idee e progetti, saremmo lieti di ascoltarti.
Ma ripeto: cose che possiamo fare davvero, con i mezzi di cui disponiamo.
Perché tu sei venuto qui sul sito de Le Tre Porte, a chiederci qualcosa.
Quindi va da sé che sono cose che immagini noi possiamo fare.
Altrimenti è come chiedere a un cardiologo di progettare una villa, per farti capire.
Moz-
Sono letteralmente allibito dalla pochezza dei tuoi discorsi. Purtroppo (e per fortuna) non ho capito chi sei ma dalle tue parole mi sembra di avere di fronte una persona piena di pregiudizi e paranoie. Addirittura accusare il sito di cancellare i commenti o parte di essi (e comunque quelli che hai usato non sono apici) è degno del Maccartismo più triste o della caccia alle streghe. Sinceramente fino a quel punto potevi essere un minimo credibile ma poi ti sei giocato tutto (e mi hai fatto anche sorridere.. grazie). Il tuo riferimento al 2016 è fuori luogo visto che nella nostra associazione fanno parte ragazzi di ogni idea politica, destra, sinistra, centro e “non me ne frega una beata minchia”. Una risposta (anche abbastanza piccata) è arrivata da un ragazzo molto molto molto lontano dall’attuale maggioranza che governa Isola. Per quanto riguarda la proloco devi sapere (ma evidentemente non lo sai) che sono i presidenti di diverse associazioni a portare avanti questo progetto e che (evidentemente non sai neanche questo) tante altre associazioni non hanno intenzione di riconfluire nuovamente in essa rendendo vano ogni sforzo. Di corsi ne sono stati fatti in passato e ne sono in progetto altri per il futuro ma se li avessimo fatti in estate avresti trovato sicuramente il modo per criticare anche questi (mi sa che non sapevi neanche questa cosa….). Tu che parli di concretezza cosa hai fatto di concreto??? Noi avremmo fatto anche poco ma è sempre qualcosa di infinitamente più grande di ciò che hai realizzato tu che ti limiti a criticare e passare le giornate a “spiare”. Ps. spero che un giorno ti paleserai così, con il tuo contributo, Isola diventerà il luogo più bello del mondo. Attendiamo speranzosi.
Caro RossoAlice, quando emergerai dal gorgo di contraddizioni, falsità, mezze verità, proposte fumose, noi saremo ancora qui ad organizzare attività non degne secondo te, ma importanti secondo noi. Il tempo è galantuomo, vedremo chi avrà fatto le scelte migliori: tu a sparare frasi fatte o noi a lavorare ed impegnarci tutti i giorni per migliorare un po’ alla volta questo paese dove viviamo.
Anche se non dovessi più scriverci ti invito a continuare a seguirci, magari prima o poi realizzeremo quelle iniziative che potrebbero destare il tuo interesse. Speriamo di non dover aspettare il 2016, passo e chiudo.
Oh, ma infatti… ‘sta storia del 2016 che è?
Il nuovo anno della Fine del Mondo dopo che i Maya falliranno?
L’anno dell’Avvento secondo i gruppi religiosi?
Ah… le eRezioni isolane, ho capito.
Figuriamoci: siamo un gruppo apolitico e areligioso (e io sono anzi antipolitico e antireligioso, e lo griderei anche al microfono se non mi credete :p), e appunto cosa c’entriamo con le elezioni?
Premesso che manco sappiamo se l’associazione sopravviverà fino a quella data (io spero di sì, ovviamente), non siamo legati a gruppi amministrativi di sorta.
Il riferimento al 2016 non l’ho capito… urgono spiegazioni, Rossoalì 🙂
Moz-
RossoAlice scrive:
“Mi sono informato sulla vicenda Proloco. Ve ne siete andati perchè il presidente era stato sostituito come in un normale avvicendamento che avviene nelle associazioni dopo la fine del mandato naturale ed alcuni di voi (il presidente di allora e il vostro attuale) non erano contenti del cambio. Ci può stare, ma accettare il risultato di una elezione mi sembra più elegante. Infatti adesso a Isola ci sono tantissime piccole associazioni che disperdono energie e persone”.
Caro RossoAlice,intervengo solamente per dire, come presidente della Pro Loco di allora, che le cose non sono andate nel modo in cui ti hanno raccontato (anche se so benissimo che le vicende le conosci molto bene!). Al di la delle cosiderazioni sull’eleganza ti vorrei far riflettere su di un unico punto: se nel direttivo di allora, composto da 11 soci, in sei hanno deciso di dimettersi, forse non era solo un problema di essere contenti o meno del cambio. In 6 si ha la maggioranza in un direttivo di 11…rifletti…che forse ci arrivi a capire il perchè! Si sono dimessi alcuni soci di allora che non mi avevano votato come presidente, e sono rimasti soci che lo avevano fatto…Sono cose risapute ad Isola e che, visto il tuo attivismo, dovresti sapere. Ultima cosa: Gianluca non c’è mai stato in quel direttivo pro loco. Casomai, se vuoi, potremmo fare un’analisi sulle cause di quella azione, anche se, me lo concederai, sono sicuro che sai anche come è stata architettata tutta la vicenda.
Se vuoi, fino al 2016 (spero), sai dove trovarmi.
Che reazioni ho scatenato, a saperlo evitavo di scrivere un semplice commento.
La vicenda proloco meglio chiuderla qui, si riaprirebbero antiche polemiche che vedo sono ancora vive.
@Gianluca
Non ti preoccupare, non scomparirò di certo, seguirò le vostre attività, sono sicuro ne vedremo delle belle.
@mikimoz
Quanta modestia sulle potenzialità della vostra associazione. Guarda che in molti comuni sono associazioni culturali ad organizzare le feste. Voi tutti dite che organizzate isolstizio, ma le altre associazioni che lo organizzano insieme a voi, poi fanno altre feste, quindi non è un obbligo fare le feste, ma neanche è vietato. Fare una notte bianca che ieri ho visto dei manifesti che fanno anche a notaresco e morro d’oro.
@RossoAlice:
le altre associazioni non gesticono però, quotidianamente, un Centro Giovanile che, fidati, toglie molte energie e molto tempo.
In ogni caso, due cose:
-anche noi facciamo delle feste e degli eventi “per cavoli nostri”, come quello della serata di Halloween o appunto le cose estive come la Caccia al Tesoro (non è certo semplice prepararla, ti assicuro…!^^);
-le feste che citi tu, le feste grandi, sono comunque create grazie agli sforzi di tante piccole associazioni. Penso, su tutte, alla famosa Notte delle Streghe a Castel Del Monte (dopo ferragosto). Beh, lì non è certo solo un comitato a realizzarla, anzi sono tantissime associazioni che gestiscono il tutto.
Comunque, a parer mio posso dirti che noi puntiamo davvero tanto su Isolstizio, credendo in primis al motivo per cui è nata come festa (ossia la cooperazione nel capoluogo di tutte le associazioni) e fidati che semmai disgraziatamente le altre realtà dovessero venire meno, sarei il primo (forze e presenza permettendo) a battermi perché la si faccia comunque, come festa, anche solo gestita da noi.
Ma spero appunto che ciò non accada, perché verrebbe meno proprio un “pezzo” di Isolstizio stesso.
La notte bianca la si potrebbe anche fare, perché no… in ogni caso sono tutte cose da valutare per bene sia come tempi che come modalità.
Io ti ripeto che per ora, visto ciò che (non) c’era fino a due anni fa, penso che sia stato fatto molto per Isola e per gli isolani (dai bambini agli adulti passando per i ragazzi), dalla nostra associazione 🙂
Moz-
Certo, continuerai a seguire le nostre attività mentre passeggi per il paese contribuendo a renderlo un posto migliore passo dopo passo. Complimenti. Nonostante tu sia stato smentito in diversi punti ancora non porti un’argomentazione valida. Per quanto mi riguarda è inutile continuare a discutere con te. Quando vorrai parlare vis a vis sai dove trovarmi. Però porta argomentazioni valide non cose campate in aria o sentite dire. (vedi storia della ricostituzione pro loco e delle feste negli altri paesi). Saluti.
Pietro Colantoni
392/3996352
RossoAlice come mai hai risposto a tutti e non a Piergiorio?
Mi sovviene un pensiero ma solo il tempo potrà dare la giusta risposta, quindi attendo.
Tu, intanto, continua a osservarci, a studiarci, continua ad occupare il tuo tempo … come vedi l’Associazione nel territorio fornisce un nuovo servizio …. che tu largamente, e incosapevolmente, usufruisci.
Ci sono due specie di critiche, l’una che s’ingegna più di scorgere i difetti, l’altra di rivelar le bellezze. A me piace più la seconda che nasce da amore, e vuol destare amore che è padre dell’arte; mentre l’altra mi pare che somigli a superbia, e sotto colore di cercare la verità distrugge tutto, e lascia l’anima sterile.
Luigi Settembrini, Lezioni di letteratura italiana, 1866/72
ciao a tutti, sono rimasta allibita anch’io….
si potrebbe fare di più?se è questa la domanda credo che la risposta sia implicita….e questi ragazzi hanno risposto e rispondono “sì”ogni giorno. Regalare il proprio tempo libero (e non solo) per offrire qualcosa di positivo e di concreto alla comunità non è semplice, ci vuole coerenza, forza, volontà, collaborazione, confronto,costanza,dialogo e tante altre cose ancora……vi sembra poco?? L’associazione ,da quello che ho potuto vedere e sperimentare di persona, è aperta a tutti, ANZI desidera ardentemente che il “gruppo solido e coeso”cresca! I cittadini isolani, probabilmente per lontane influenze ataviche, risultano spesso un pò diffidenti e pigri nell’esporsi di persona, quindi ci vorrà ancora un pò ma il gruppo è cresciuto…..PARTECIPARE è VERAMENTE UNA GRAN BELLEZZA, QUINDI ACCORRETE NUMEROSI PER APPORTARE IL VOSTRO CONTRIBUTO!!!spero che qualcuno dei ragazzi mi informi sulla partecipazione, non solo verbale, di Rossoalice….
@Isolana:
grazie per le belle parole.
Sappiamo bene che si può SEMPRE fare di più, infatti per questo innanzitutto cerchiamo di non abbassare mai il tiro rispetto a quanto già fatto.
Siamo però consapevoli anche del fatto che non tutto si può realizzare subito, ora. Per diversi motivi (noi, il tempo, la risposta…), ci si deve lavorare poco a poco.
Però, e parlo per me, mi accontento già di quanto fatto. Mi accontento e non significa che ci si debba fermare così. Mi accontento perché la buona riuscita di piccole cose dona la carica positiva per farne altre di più grandi 🙂
Moz-
Ciao Isolana,
bella ed esemplificativa la tua citazione. Come associazione (e anche io come persona) siamo stati sempre aperti alle critiche: se fatte con passione e trasparenza sono uno dei modi migliori per crescere e migliorare nelle attività quotidiane.
L’unico vero problema, come avviene in tutte le realtà legate al volontariato, è il ricambio generazionale. Alcuni di noi sono qui a donare il loro tempo libero da oltre 10 anni, ovviamente siamo ben felici di farlo, ma sappiamo anche che arriva il momento in cui quel tempo sarà cessato e vorremmo lasciare ad altri ragazzi questa bella esperienza da portare avanti e far evolvere ancora.
Per questo motivo cerchiamo di aprirci a tutte le realtà ed a tutte le persone del nostro territorio, anche se alcuni, come RossoAlice e altri, ci vedono come una setta (pare che abbiamo anche un nome “i trepportisti”): purtroppo penso sia solo diffidenza e pregiudizio, covato negli anni sotto le ceneri della presunta appartenenza politica, che in realtà non abbiamo mai avuto e mai manifestato in nessuna delle nostre attività.
Speriamo che anche tu sia tra coloro che già partecipa alle nostre attività o che lo farà, insieme ad altri ragazzi e ragazze, nel prossimo futuro. Ci vediamo 😉