Associazione di Promozione Sociale Le Tre Porte
E avendo più idee, ebbero più sofferenzeNell’anno del Signore 1403, nel castello dell’Isola, un gruppo di impavidi castellani (non abitanti di Castelli ma gufetti veraci) ebbero l’ardita idea di unire gli ingegni al fine di promuovere l’assopita cultura. Non fu una buona idea!
Gli impavidi gufetti furono da subito considerati scomodi elementi quindi …… BRIGANTI e, loro malgrado, decisero di esiliarsi sugli amati monti.
Le Tre Porte di accesso al borgo si serrarono alle loro spalle al freddo e al gelo, senza danari, ma con tanta idee e voglia di fare, cominciarono a progettare le loro scorribande.
I novelli briganti, rientrati clandestinamente ed a piccoli scaglioni, trovarono rifugio presso presso alcuni isolani pronti a sacrificare una parte del loro tempo del loro desco per nobili ideali. In molti cercarono di scoprire il loro segreto rifugio ed i loro propositi.
Oggi, siamo qui a dare VOCE a tutti i novelli Briganti, per far in modo che LE TRE PORTE rimangano sempre aperte alle idee vecchie e nuove che siano. Alle prossime scorribande …..
Alla scoperta dei gioielli della Valle Siciliana, tra arte e enogastronomia
Gli ospiti saranno accompagnati presso l’abbazia di San Giovanni ad Insulam, che si mostrerà in tutta la sua bellezza e maestosità. Successivamente i partecipanti potranno scoprire i gioielli dell’enogastronomia locale con un percorso gustativo tra olio extravergine d’oliva, birra artigianale e prodotti tipici locali. Il tutto allietato da musica dal vivo!
Comitato Sisma Centro Italia, il bilancio (lusinghiero) del primo anno
A quasi tre anni dal sisma e dall’iniziativa di solidarietà promossa da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil e a conclusione del primo anno di attività del Comitato Sisma Centro Italia, tutti i progetti finanziati sono in fase di realizzazione con un impatto sul territorio estremamente positivo in termini di rilancio delle attività produttive, dell’occupazione e del miglioramento della qualità della vita delle persone.
L’olio extravergine d’oliva, conoscerlo per usarlo meglio
Appuntamento per Domenica 5 Maggio alle ore 16.00 con un seminario dedicato alla conoscenza delle proprietà organolettiche dell’olio extravergine d’oliva e di come utilizzarlo al meglio nella cucina.
Guarda la nuova webcam
Da qualche giorno è stata installata una nuova webcam spettacolare!
Immagini mozzafiato di Isola e della catena del Gran Sasso
Stazione Meteo Le Tre Porte
Consulta tutti i dati della nuova stazione meteo Davis Vantage Vue